Letture per tutti
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) studia e, quando necessario, tenta di
compensare disabilità comunicative temporanee o permanenti, limitazioni nelle attività
e restrizioni alla partecipazione di persone con severi disordini nella produzione del
linguaggio e/o della parola, e/o di comprensione, relativamente a modalità di
comunicazione orale o scritta.
Considerata la premessa, la finalità del progetto è quella di permettere a tutti i bambini
di essere coinvolti effettivamente ed efficacemente nelle interazioni con gli altri e di
partecipare attivamente alle attività che caratterizzano la loro quotidianità.
Le funzioni comunicative prese in esame nel progetto sono: comunicazione di
bisogni/desideri, trasferimento di informazioni, relazioni sociali, comportamenti sociali.
Questo progetto ripercorre temi trattati nell’a.s. 2022/2023, ampliando il contesto e
legandolo alla tematica di questo anno scolastico e vuole andare a sopperire quelle
mancanze nell’acquisizione della L2, di lessico e proprietà di linguaggio.