Matematica

La Matematica è una materia fondamentale che sviluppa il ragionamento logico e la capacità di problem solving.

Tipologia

Non specificato

Obiettivi

Scuola d'Infanzia

Nella Scuola d'Infanzia, l'approccio alla Matematica è incentrato sulla scoperta e sulla comprensione del mondo circostante:

  • Esplorazione degli Oggetti: Gli studenti imparano a rilevare le caratteristiche principali di oggetti reali, come forma, dimensione e colore.

Scuola Primaria

Durante la Scuola Primaria, gli obiettivi si evolvono per includere concetti più complessi e specifici:

  • Classificazione e Analisi: Capacità di classificare figure e oggetti in base a una o più proprietà.
  • Rappresentazione e Interpretazione dei Dati: Utilizzo di schemi, tabelle e grafici per leggere, rappresentare e analizzare dati e relazioni.
  • Concetti di Successione e Ritmo: Riconoscimento di ritmi e successioni logiche, oltre al significato dei quantificatori.
  • Misurazione e Comparazione: Apprendimento delle unità di misura, passaggio da una unità all’altra e ordinazione di grandezze.
  • Risoluzione di Problemi: Approccio a situazioni problematiche con attenzione alla terminologia e alla rappresentazione.
  • Concetti di Probabilità: Distinguere eventi certi, possibili e impossibili e iniziare a calcolare semplici probabilità.

Scuola Secondaria di Primo Grado

Nella Scuola Secondaria di Primo Grado, gli studenti affrontano aspetti più astratti e complessi della Matematica:

  • Piano Cartesiano e Relazioni: Uso del piano cartesiano per rappresentare relazioni, funzioni empiriche e algebriche.
  • Proporzionalità e Equazioni: Comprensione della relazione di proporzionalità e risoluzione di problemi mediante equazioni di primo grado.
  • Probabilità Avanzata: Individuazione di eventi elementari e calcolo delle probabilità in contesti più articolati.

Argomento

La Matematica è una materia fondamentale che sviluppa il ragionamento logico e la capacità di problem solving.

Tag pagina: Matematica