Scuola Primaria "L. Einaudi"

Scuola Primaria "L. Einaudi"

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

La scuola è situata in corso G. Ferraris angolo via Q. Sella ed è dislocata su 4 piani. Nel 2025 è stata oggetto di un'importante ristrutturazione esterna.

Il plesso è dotato di ampi spazi per aule e laboratori, una palestra, un cortile interno e un grande locale mensa (il servizio di ristorazione è fronito da una ditta esterna, secondo le modalità determinate dal Comune di Cuneo).

Sono presenti 4 sezioni, con diverse tipologie di tempo scuola:

  • tempo pieno: 40 ore settimanali distribuite su 5 mattine e 5 pomeriggi da lunedì al venerdì con orario 8:00-16:00
  • modulo: 27 ore per le classi prime, seconde e terze, 28 ore per le classi quarte e quinte distribuite su 5 mattine e uno o tre rientri pomeridiani (classi prime e seconde: lunedì; classi terze, quarte e quinte: lunedì, martedì e giovedì).

Due delle classi a tempo pieno utilizzano la metodologia "Senza zaino", i cui principi cardine sono comunque ampiamente condivisi all'interno del plesso.

Video di presentazione

 

Dove si trova

Scuola Primaria "L. Einaudi"

Modalità di accesso

La scuola primaria è parte dell'istruzione obbligatoria e costituisce la parte iniziale del percorso del primo ciclo di Istruzione che si conclude con la scuola secondaria di I grado..

Tutti i bambini e le bambine che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno in corso devono essere iscritti alla classe prima della scuola primaria.
I genitori possono iscrivere anche i bimbi e le bimbe che compiono sei anni entro il 30 aprile dell’anno successivo.

Ogni anno, tra gennaio e febbraio, genitori, affidatari e tutori iscrivono gli alunni alle prime classi della scuola primaria  on line, attraverso le funzionalità della piattaforma Unica del Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Tag pagina: Scuola primaria