Scuola dell'infanzia "L. Viano"

Scuola dell'infanzia "L. Viano"

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

La scuola dell'infanzia L. Viano, é situata nel quartiere Donatello.

La scuola è composta da 3 sezioni di età eterogenea dislocate su un unico piano.

Il plesso è datato di un ampio salone, un’auletta per piccoli laboratori, un cortile attrezzato e una sala da pranzo con cucina annessa (il servizio mensa è fornito da una ditta esterna, secondo le modalità determinate dal Comune di Cuneo).   

La metodologia didattica utilizzata è quello dello “sfondo integratore”: ogni anno scolastico un tema, una storia o  un progetto che viene utilizzato come quadro di riferimento all'interno del quale inserire tutte le attività e i percorsi educativi. Questo permette di sviluppare le competenze dei bambini sotto tutti gli aspetti fornendo al tempo stesso coerenza e significato alle attività svolte.

All'interno dello "sfondo integratore", le attività partono sempre dall'esperienza diretta e utilizzano modalità ludiche per stimolare in tutte le bambine e i bambini la creatività e la ricerca di soluzioni concrete e promuovere l’autonomia, l’identità e la cittadinanza.

In preparazione alla scuola primaria, con i bambini più grandi, sono sempre previste attività di motricità globale, manipolazione, motricità fine (pregrafismo), giochi per sviluppare il linguaggio, esperimenti e giochi con numeri (precalcolo, logica), attività creative.


Orario di funzionamento del Plesso

  • Servizio Pre-ingresso (servizio a pagamento): 7:30-8:00
  • Orario Ingresso: 8:00-8:30
  • Orario 1° uscita (prima del pranzo): 11:45-12:00
  • Orario 2° uscita (dopo il pranzo): 12:45-13:00
  • Orario ultima uscita (pomeridiana): 15:45- 16:00

Video di presentazione

Dove si trova

Scuola dell'infanzia "L. Viano"

Modalità di accesso

La modalità di accesso alla scuola dell'infanzia è la medesima in tutti gli Istituti comprensivi della città ed è concordata con il Comune di Cuneo - Ufficio Istruzione.

L’ammissione alla frequenza è subordinata:
• alla conferma dell’iscrizione dei bambini già frequentanti il plesso nell’anno scolastico precedente;
• alla disponibilità di posti.

Sono costituite 3 fasce (A-B-C) di priorità:
-fascia A: bambini residenti nel territorio di appartenenza dell’Istituto Comprensivo (in base alla mappa definita
 dal Comune di Cuneo);
-fascia B: bambini residenti nel territorio del Comune di Cuneo, ma non nel territorio di competenza dell’Istituto Comprensivo;
-fascia C: i bambini residenti fuori dal Comune di Cuneo.

N.B.: in situazioni di affidi si tiene conto della residenza dei genitori affidatari e non della residenza del bambino.


Per ognuna delle tre fasce viene stilata una graduatoria in base ai seguenti criteri:

CRITERI PUNTI
1 Fratelli/sorelle frequentanti il medesimo plesso di scuola dell’infanzia a.s. di iscrizione 25
2 Residenza sull’altipiano (solo per la fascia B)  20
3 Residenza sull’altipiano frazione San Rocco (solo per la fascia B) 25
4 Entrambi i Genitori in cerca di occupazione (autodichiarazione di iscrizione presso il centro per l’impiego/ADI o SFL) 12
5 Entrambi i genitori lavoratori 10
6 Un solo genitore lavoratore 5
7 Famiglia monoparentale con idonea documentazione (responsabilità genitoriale in capo a un solo genitore) 6
8 Fratelli/sorelle frequentanti scuole dell’IC “Cuneo Via Sobrero” nell’a.s. di iscrizione
(non cumulabile con il punto 1)
3
9 Residenza di nonni nel territorio del Plesso di competenza della scuola 3
10 Lavoro di almeno un Genitore nel territorio del Plesso richiesto di competenza della scuola 6
11 Situazione di disagio socio-culturale certificata dai servizi sociali 5
12 Numero dei figli del nucleo familiare (si tiene conto solamente dei bambini fino alla 5^ della scuola primaria in presenza di più di tre figli conviventi all’interno del nucleo familiare che presenta la domanda) 4

N.B. 1 La condizione di disabilità certificata garantisce la precedenza nell’ambito della propria fascia
N.B. 2 In caso di parità di punteggi all’interno della fascia, ha precedenza il bambino di età maggiore

Tag pagina: Scuola dell'infanzia