Codici di Comportamento
Documenti che definiscono le norme di comportamento per i dipendenti della scuola.
Tipologia
Albo online
Descrizione estesa
Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici definisce, ai fini dell'articolo 54 del D.Lgs. 165/2001 i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti son tenuti ad osservare.
In base al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, è stato successivamente definito il Codice di comportamento dei dipendenti del Ministrero dell'Istruzione.
Le sanzioni disciplinari per il Personale docente ed educativo sono indicate nel Capo IV, Sezione I del D. Lgs. 297/1994; le sanzioni disciplinari per il Personale ATA sono definite dal Titolo V della parte A del CCNL 2019-2021.
Ogni anno, con specifica circolare, il Dirigente Scolastico ricorda al personale che questi Codici sono pubblicati sul sito web della scuola e nell'appposita sezione in Amministrazione Trasparente.
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 aggiornato dal DPR 81/2023)
Codice di comportamento dei dipendenti del Ministrero dell'Istruzione (DM 105/2022)
Circolare 2 - a.s. 2025/2026: Pubblicazione del Codice Disciplinare del Personale Docente e ATA
Circolare 12 - a.s. 2025/2026: Divieto di fumo
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

