Orientamento
Orientamento
Cos'è
Nella scuola secondaria di primo grado l’orientamento formativo significa:
- formare abilità e capacità funzionali al “saper scegliere” nelle situazioni del quotidiano come nelle situazioni a maggior grado di complessità̀
- promuovere capacità di impostazione e di soluzione dei problemi
- individuare nel soggetto le prime manifestazioni attitudinali e gli interessi per specifiche esperienze disciplinari
- riconoscere le competenze di base acquisite e motivare a ulteriori approfondimenti
- fornire adeguate conoscenze ed esperienze per una lettura analitica e di interpretazione del contesto locale socio-economico e culturale, nella prospettiva della mondializzazione, ovvero di una società̀ multietnica e globalizzata;
- migliorare, ristrutturare e integrare i curricoli disciplinari, accentuando l’attenzione agli ambiti di contenuti funzionali alle conoscenze strategiche delle discipline e alle loro applicazioni in materia di lavoro, impresa, professione anche nell’ottica dello sviluppo sostenibile.
Come si accede al servizio
Gli incontri durante il primo, secondo e terzo anno della scuola secondaria di primo grado, vengono comunicati tramite registro elettronico da apposita circolare.
Nel dettaglio potete accedere a questa pagina cliccando sul pulsante
Clicca per accedere alla pagina di Orientamento
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo Via Sobrero - Cuneo
-
Indirizzo
Via A. Sobrero, 14 - 12100, Cuneo (CN)
-
CAP
12100
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Gli incontri hanno lo scopo di aiutare lo studente nella scelta di un percorso di studi che in sintonia con le proprie abilità e che valorizzzi le competenze acquisite.
Tempi e scadenze
Il servizio segue il calendario dell’anno scolastico.
Contatti
Ulteriori informazioni
Le circolari relative all'Orientamento vengono pubblicate sul registro elettronico.
A cosa serve
Nell’ambito del servizio di orientamento scolastico l’orientatore offre l’opportunità di incontrare le famiglie e di avere un colloquio individuale per definire la scelta della scuola superiore, le modalità dell’incontro vengono definite annualmente tramite circolare.
Descrizione breve
Orientamento
Fare orientamento a scuola prevede che lo studente venga messo nella condizione di esser consapevole di se stesso, della propria personalità, potenzialità, doti e aspirazioni. Tutto ciò gli permetterà di operare scelte fondate ed efficaci in merito al proprio futuro scolastico e successivamente professionale.
L’obiettivo dell’orientamento scolastico è quello di guidare gli studenti lungo tutto il percorso della loro istruzione e aiutarli a prendere decisioni consapevoli, informate e ben ponderate sul proprio futuro. L'orientamento, in generale, aiuta gli studenti a fare delle scelte di carriera mirate in base a interessi ed abilità individuali.