Iscrizioni alla prima classe della scuola primaria
Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria si effettuano attraverso il sistema
“Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:
− iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età
entro il 31 dicembre 2022;
− possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2022 ed entro
il 30 aprile 2023
In caso di soprannumero si ricorrerà all' applicazione dei seguenti criteri
FASCIA A:
1) alunni residenti nella zona di ubicazione del plesso
2) alunni che hanno frequentato scuola dell' infanzia del medesimo Istituto Comprensivo
3) alunni che hanno fratelli o sorelle frequentanti il plesso
FASCIA B:
1) alunni con almeno un genitore dipendente dell'Istituto comprensivo
2) alunni che hanno genitori che lavorano nella zona di pertinenza del plesso
3) alunni con almeno un nonno nella zona di pertinenza del plesso
4) alunni residenti nel Comune di Cuneo
5) alunni che provengono dalla scuola dell' infanzia Galimberti;
Adempimenti dei genitori e degli esercenti la responsabilità
genitoriale
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line: -
accedono al sito www.miur.gov/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema
Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic
IDentification Authentication and Signature) e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line.
La funzione di registrazione al servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021
− compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore
8:00 del 4 gennaio 2022;
− inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 28
gennaio 2022;
− Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica,
dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli
esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda
inoltrata attraverso una specifica funzione web.
− tra il 31 maggio e il 30 giugno 2022, coloro che hanno scelto di non avvalersi
dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle
diverse tipologie di attività
La segreteria offre assistenza per la compilazione della domanda solo su appuntamento
nei seguenti orari
Lunedì 14,30 - 17,00
Martedì 14,30 - 16,30